Il 10 dicembre scorso è stato presentato sia on line, sia in presenza un cortometraggio in animazione 3D Metamorphic Fashion Design, e presenta, in linea con i tempi, collezioni moda in cui spazi, luoghi, ambienti, personaggi, prodotti e abiti sono realizzati completamente in digitale dagli studenti di Fashion Democracy, del corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design di UNIFI.

Un interessante esperimento di cui parliamo con Elisabetta Cianfanelli, Docente del corso, affascinata da sempre dal mondo della ricerca, ma soprattutto dalle nuove forme di progettazione nel mondo del design

Il corto “Metamorphic” è molto innovativo, come è nata l’idea e soprattutto perché?
Nasce dal 4 marzo del 2020 quando hanno chiuso le aule didattiche per COVID e abbiamo compreso che dovevamo ridefinire i programmi dei nostri corsi. Dovevamo riformulare anche Fashion Democracy, il corso ideato in stretta collaborazione con le aziende di Prato che lavorano da molti anni sull’economia circolare. Abbiamo cercato di trasformare il lockdown in un’opportunità di innovazione. È stato un momento molto importante anche perché ci siamo resi conto, come corpo docente, che le nostre conoscenze erano state quasi spazzate via da questa calamità. Abbiamo dovuto studiare e lavorare insieme ai nostri ragazzi su una piattaforma, dove abbiamo invitato di volta in volta specialisti a collaborare con noi. Il tema nasce dalla consapevolezza che siamo nell’era della trasformazione digitale e che da questo non saremmo tornati indietro. Ci siamo, quindi, posti il problema di quale contributo noi designer potevamo dare e quale tipo di figure professionali dovevamo formare per questa trasformazione.

Questo esperimento come può aiutare i ragazzi a trovare lavoro, qual è il valore aggiunto?
L’evoluzione di questo video è la creazione di una vetrina digitale per il sistema del Made In Italy. Tutto quello che si vede nel video è stato progettato ed è realizzabile, è una grande vetrina emozionale, dalla quale si può anche ordinare, acquistare direttamente il prodotto. Questo è il valore aggiunto che il design può dare: creare un’emozione e su questa emozione rendere possibile l’acquisto.

In tutto questo i ragazzi come hanno reagito?
I ragazzi all’inizio, come tutti noi, erano disperati, sconvolti, poi via via hanno capito che questa era una grande opportunità. Le aziende della moda globale ormai da anni lavorano su piattaforma con gli uffici sparsi in tutto il mondo. Era una grande opportunità per imparare a lavorare su piattaforma, nei team a distanza e i nostri ragazzi hanno lavorato tutti in team e a distanza. Si sono create delle grandi relazioni anche delle nuove amicizie. La piattaforma è diventata un ecosistema aperto di condivisione e di confronto che ha portato ad un processo automatico di innovazione e di arricchimento in real time. Cresci e non lo sai.

Che consigli daresti ai giovani che vogliono intraprendere un’attività legata alla moda, al prodotto?
Consiglierei di cercare delle scuole dove si insegna la parte del progetto, ma si insegnano anche le tecnologie digitali. Oggi non possiamo, in questo settore, formare delle risorse umane che non abbiano reali competenze tecnologiche. Stiamo assistendo a una rivoluzione. Fino a qualche anno fa c’erano i software dedicati ad ogni singolo settore merceologico. Oggi non è più così, i software sono diventati orizzontali: si può usare lo stesso software per progettare sia oggetti di architettura, sia il tacco di una scarpa, sia il componente meccanico di un motore. Se vogliamo essere progettisti è necessaria la conoscenza della tecnologia.

Che profili professionali escono dal corso di laurea In Fashion System Design?
Escono i progettisti manager, che possono essere dedicati all’aspetto industriale o alla comunicazione. In sintesi, lo sviluppatore di prodotto, ottimizzatore di tempi e fasi del prodotto fino alla vendita e il comunicatore che ha conoscenza di tutti i canali e di come si pongono in relazione l‘uno con l’altro. E proprio per formare queste nuove figure di comunicatori omnichannel abbiamo al nostro interno un laboratorio dedicato.

( Intervista pubblicata su #JobCafè WITH Elisabetta Cianfanelli – QuoJobis )

Privacy & Cookie Policy

Privacy & Cookie Policy sito web www.mariaritameucci.it.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’ex articolo 13 Reg. UE 679/2016.

1. Premessa

In osservanza al Reg. UE 679/2016, con la presente forniamo le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali a coloro che consultano le pagine del sito web di Maria Rita Meucci, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati.
La presente informativa è da considerarsi valida solo per il presente sito web www.mariaritameucci.it e non per altri siti web.
Si informano gli Utenti che l’hosting del presente sito web è fornito dalla società Aruba S.p.A., con sede in Ponte San Pietro (BG),Via San Clemente n.53, i cui server, che ospitano il sito web, sono localizzati in Italia.

2. Tipi di dati trattati

2.1 Dati di navigazione

Relativamente ai soli aspetti di natura tecnica, desideriamo informarla che:
• i sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet
• si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti
• in questa categoria di dati rientrano in particolare gli indirizzi IP
questi dati possono essere utilizzati per l'accertamento di eventuali responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

2.2 Cookies

I cookie sono file di testo che vengono inviati dal sito web visitato sul dispositivo dell’Utente, dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita.
I cookie possono essere installati dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli.
I cookie vengono classificati in diverse tipologie in base alla:

Durata:

• cookie di sessione (temporaneo) automaticamente cancellato alla chiusura del browser.
• cookie persistente attivo fino alla sua data di scadenza o alla sua cancellazione da parte dell’utente.

Provenienza:

• cookie di prima-parte inviato al browser direttamente dal sito che si sta visitando.
• cookie di terza-parte inviato al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando.

Finalità:

• cookie tecnico
• cookie di navigazione/indispensabile/di performance/di processo o di sicurezza contribuisce al funzionamento del sito, ad esempio dà la possibilità di navigare tra le pagine o accedere ad aree protette. Se viene bloccato, il sito non può funzionare correttamente.
• cookie di funzionalità/preferenze/localizzazione/di stato della sessione permette di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l’aspetto del sito (lingua preferita, dimensioni di testi e caratteri, area geografica in cui ci si trova). Se viene bloccato, l’esperienza è meno funzionale ma non compromessa.
• cookie statistico/analytic - a) di prima-parte oppure - b) di terza-parte con mascheratura IP, senza incrocio dati, serve a raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web per comprendere come i visitatori interagiscono.
• cookie non tecnico
• cookie statistico/analytic di terza-parte senza mascheratura IP, con incrocio dati, serve a raccogliere informazioni, generare statistiche di utilizzo, con possibile identificazione e tracciamento dell’utente del sito web, al fine di comprendere come i visitatori interagiscono.
• cookie di profilazione/pubblicitario/advertising/di tracciamento o delle conversioni per la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Il sito web www.mariaritameucci.it utilizza:

Cookies tecnici di prima parte

Tali cookies sono necessari per il corretto funzionamento del nostro sito web: si tratta di cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'Utente; non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal Titolare del Trattamento dei Dati. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute.

Cookies analitici di terze parti, assimilati ai cookie tecnici

Il sito web www.mariaritameucci.it utilizza Google Analytics: si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’Utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all'utilizzo del sito web.
Si informa che sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo di tali cookie (mediante il mascheramento di porzioni significative dell'indirizzo IP) e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone. L’Utente potrà ricevere le informazioni sul trattamento visitando questo link: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
Attraverso la finestra di impostazione dei cookie l'Utente potrà esprimere il proprio consenso all'uso dei cookie di Google Analytics.

Google Maps (Google Inc.)

Google Maps fornisce mappe interattive personalizzabili che vengono incluse all'interno delle pagine web dei siti che utilizzano tale servizio. Il sito www.mariaritameucci.it incorpora codice Google Maps per permettere eventualmente all'Utente di visualizzare la posizione sulla mappa di sedi, eventi, luoghi eventualmente indicati nei post pubblicati sul blog. Tale servizio potrebbe comportare l'installazione di cookie, anche profilanti, da parte di Google (terza parte). Nessuna informazione viene invece condivisa dal sito www.mariaritameucci.it, in cui le mappe sono incorporate
Luogo del trattamento: USA
Privacy Policy: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Impostazione e consenso cookie

Attraverso la finestra di impostazione dei cookie del sito web www.mariaritameucci.it l'Utente potrà esprimere il proprio consenso sull'uso dei cookie.
L’Utente può gestire le proprie preferenze sui cookie anche direttamente attraverso il proprio browser di navigazione, per scoprire come, basta consultare il link corrispondente al proprio browser:

Microsoft Internet Explorer
Microsoft Edge
Google Chrome
Mozilla Firefox
Safari
• Infine, per maggiori informazioni su come gestire i cookies, si consiglia di visitare le seguenti pagine web: http://www.youronlinechoices.com/it/, http://www.allaboutcookies.org, https://tools.google.com/dlpage/gaoptout, http://aboutads.info/choices, http://www.networkadvertising.org/choices.

2.3 Dati forniti volontariamente dall’Utente

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. In particolare, si specifica che tale trattamento può avvenire in relazione ai dati personali forniti liberamente dagli Utenti che inviano al titolare del trattamento proprie informazioni attraverso i recapiti presenti sul sito web www.mariaritameucci.it , quali, ad esempio, nome, cognome o i recapiti e-mail aziendali e non, e/o compilando specifici moduli di raccolta informazioni presenti sul sito. Infatti, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per la finalità di rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Si evidenzia che, in nessuna sezione del sito, né per l’accesso ad alcuna funzionalità del sito, viene richiesto il conferimento di “categorie particolari di dati personali”, come definiti dall'art. 9 del Reg. Ue 679/2016: qualora spontaneamente l'Utente invii al titolare del trattamento informazioni del suddetto tipo, il titolare del trattamento provvederà a trattare tali dati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. Ue 679/2016) e nei limiti di quanto strettamente necessario in relazione alle richieste manifestate dall'Utente interessato.

In generale, per quanto riguarda i dati forniti volontariamente dall'Utente, desideriamo informare gli Utenti che il Reg. Ue 679/2016 e il D.Lgs. 196/2003 in quanto compatibile prevedono la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i suoi diritti.

Ai sensi del citato articolo 13 Reg. Ue 679/2016 e D.Lgs. 196/2003 in quanto compatibile, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:
a) Il trattamento che il Titolare potrà svolgere, sarà effettuato tramite processo automatizzato e/o raccolta di documentazione cartacea
b) l'Utente è libero di fornire proprie informazioni inviandole al titolare del trattamento attraverso i recapiti presenti sul sito web www.mariaritameucci.it e/o compilando specifici moduli di raccolta informazioni presenti sul sito; in quest’ultimo caso, il mancato conferimento di alcuni dati potrebbe, a seconda dei casi, comportare l'impossibilità di dare corso alle attività richieste dall'Utente (ad esempio, vedi “campi obbligatori” contrassegnati da un asterisco all'interno dei moduli di raccolta informazioni).
c) i dati personali dell’Utente saranno trattati da soggetti appositamente nominati dal titolare del trattamento dei dati in qualità di responsabili del trattamento dei dati e/o da chiunque agisca sotto la sua autorità e che abbia accesso a dati personali; tali soggetti tratteranno i Suoi dati solo qualora necessario in relazione alle finalità del conferimento e solo nell'ambito dello svolgimento dei compiti loro assegnati dal titolare del trattamento dei dati, impegnandosi a trattare esclusivamente i dati necessari allo svolgimento di tali compiti e a compiere le sole operazioni necessarie allo svolgimento degli stessi.
Inoltre, i dati personali potrebbero essere comunicati ad eventuali soggetti terzi solo qualora ciò risulti strettamente necessario per fornire specifici servizi o informazioni richieste dall'Utente.
Infine, si evidenza che il titolare del trattamento potrà avvalersi di tecnici informatici interni o esterni per occasionali operazioni di manutenzione, aggiornamento o assistenza, in caso di malfunzionamento, del sito web. Nessun dato derivante dal servizio web verrà, comunque, comunicato o diffuso all'esterno dell’azienda.
Le comunicazioni di dati precedentemente descritte sono strettamente connesse alla normale operatività aziendale nell'ambito della gestione del rapporto e, risultano strettamente necessarie per le finalità per le quali i dati sono stati conferiti;
c1) il Titolare non trasferisce dati personali verso un paese terzo o una organizzazione internazionale; qualora ciò si rendesse però necessario, in tali fattispecie il Titolare si impegna ad effettuare il trattamento solo in presenza di garanzie appropriate;
c2) in ottemperanza del Provvedimento “Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema - 27 novembre 2008“ (G.U. n. 300 del 24 dicembre 2008) e relative integrazioni e modificazioni, il titolare del trattamento dei dati ha nominato specifici “Amministratori di Sistema” che, nell'ambito dello svolgimento delle proprie funzioni, potranno accedere, anche indirettamente, a servizi o sistemi che trattano o che permettono il trattamento di informazioni di carattere personale.
c3) i dati non saranno comunicati ad altri soggetti terzi, se non chiedendo, in via preventiva, il suo espresso consenso.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
d) I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per le quali i dati sono stati conferiti; I dati saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, decorso il quale, se non espressamente riconfermati dall'interessato, verranno cancellati, salva la loro trasformazione in forma anonima.
e) I dati personali conferiti non saranno trattati al fine di realizzare un processo decisionale automatizzato (c.d. profilazione).
f) Nell'ipotesi in cui i dati personali conferiti debbano essere trattati per finalità diverse ed ulteriori rispetto a quelle sopra indicate, il Titolare Le fornirà informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente.

Il Titolare, tenendo conto dello state dell’arte e dei costi di attuazione nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento sia al momento di determinare i mezzi del trattamento sia all'atto del trattamento stesso (c.d. analisi dei rischi - accountability), ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del Reg. UE 679/2016 e tutelare i diritti dell’interessato.

Il trattamento dei dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a garantirne la sicurezza (art. 24, 25 e 32 Reg. Ue 679/2016) e sarà effettuato attraverso processo automatizzato ed attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), a cui saranno applicate tutte le misure tecniche ed organizzative atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, così da assicurare su base permanente, la loro riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: controlli sia sull'assegnazione degli incarichi ai soggetti preposti al trattamento dei dati che sulla classificazione dei dati stessi; procedure, se sostenibili, di pseudonimizzazione e cifratura, meccanismi di disaster recovery, ecc. ).

Informiamo che, il trattamento dei dati si basa su quanto disposto dall'art. 6, comma 1, lett. a) Reg. Ue 679/2016, e l'Utente è libero di fornire proprie informazioni inviandole al titolare del trattamento attraverso i recapiti presenti sul sito web www.mariaritameucci.it e/o compilando specifici moduli di raccolta informazioni presenti sul sito; in quest’ultimo caso, il mancato conferimento di alcuni dati potrebbe, a seconda dei casi, comportare l'impossibilità di dare corso alle attività richieste dall'Utente (ad esempio, vedi “campi obbligatori” contrassegnati da un asterisco all'interno dei moduli di raccolta informazioni).

Il titolare del trattamento è: Maria Rita Meucci, Via Nazionale 56 - 50128 - Firenze (FI), P.IVA: IT05377300487 - C.F.: MCCMRT45L43D612N, PEC mariaritameucci@pec.it
Ai sensi dell’art. 28 del REG. UE 679/2016, il Titolare del trattamento potrà avvalersi di soggetti terzi che trattano dati per suo conto e da questi formalmente nominati in qualità di responsabili del trattamento dei dati.

Ai sensi dell’art. 29 del REG. UE 679/2016, il Titolare del trattamento potrà avvalersi di chiunque agisca sotto la sua autorità e/o del nominato responsabile; tali soggetti saranno debitamente istruiti.
Il Titolare del trattamento non ha designato il D.P.O. (art. 37 REG. UE 679/2016 e Linee Guida WP articolo 29 del 13.12.2016), in quanto figura non necessaria all'interno della struttura, dato che le caratteristiche dei trattamenti non rientrano nelle fattispecie di cui al citato articolo 37.

Il Titolare del trattamento informa, inoltre, che:

a) l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 15, art. 16, art. 17, art. 18, art. 20 REG. UE 679/2016); con l’esercizio del diritto di accesso, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, mentre l’esercizio del diritto alla portabilità consente all'interessato di ottenere dal titolare del trattamento i dati personali in un formato strutturato, d’uso comune e leggibile ovvero il trasferimento di detti dati dall'originario titolare del trattamento ad un altro (cfr. WP 242 del 13.12.2016);
b) l’interessato ha il diritto, nel caso in cui il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a) oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
c) l’interessato ha il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
d) l’interessato ha il diritto di venire a conoscenza, da parte del Titolare, che deve provvedere in tal senso senza giustificato ritardo, di una violazione dei dati personali suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche (art. 34 REG. UE 679/2016).

Il testo integrale degli articoli del REG. UE 679/2016 relativi ai Suoi diritti (articoli da 15 a 23 compreso) sono consultabili in qualsiasi momento a questo link presente sul sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali o, in alternativa, Le saranno forniti dal Titolare a Sua semplice richiesta, inviando una comunicazione ai recapiti precedentemente indicati.

Il titolare del trattamento e soggetto nei cui confronti l’interessato potrà esercitare i diritti sopra elencati è: Maria Rita Meucci, Via Nazionale 56 - 50128 - Firenze (FI), P.IVA: IT05377300487 -
C.F.: MCCMRT45L43D612N, PEC mariaritameucci@pec.it

3. Modifiche al documento "Privacy & Cookies policy"

Il titolare del trattamento dei dati si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy & Cookies Policy, in qualunque momento, dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Preghiamo, dunque, gli Utenti di consultare frequentemente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.

Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente informativa privacy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito web e a richiedere al titolare del trattamento di cancellare i propri dati personali inviando una specifica comunicazione al titolare del trattamento dei dati, ai recapiti precedentemente indicati.

Salvo quanto diversamente specificato, la presente Privacy & Cookies Policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.

In caso di domande, commenti e richieste relative alla presente informativa privacy, preghiamo gli Utenti di contattarci al seguente indirizzo email: mr.meucci@libero.it PEC mariaritameucci@pec.it

Data di ultima modifica 04-02-2021